I Vini Bianchi
RONCHETTO (Timorasso)
Paolo, negli anni '90, ha contribuito al recupero del Timorasso, vitigno autoctono di grande lignaggio, già vinificato agli inizi del '900 dal nonno Giuseppe, mettendone a dimora un impianto nel 1990 utilizzando per l'innesto tralci provenienti da un vigneto di proprietà di oltre 100 anni (ora non più esistente). A questo sono seguiti un secondo impianto nel 2008 e un terzo nel 2020.
Il Ronchetto è ottenuto da uve timorasso vinificate in purezza, simbolo della tradizione locale, questo vino bianco ben si presta ad una lunga maturazione.
Brillante, dal color paglierino;
molto fine, intenso e netto all’olfatto, ove i sentori fruttati, floreali ed erbacei si amalgamano ad un leggero fumé e una garbata nota minerale;
fragrante, di buona struttura, fresco, sapido, morbido e persistente al palato.
Viene affinato in vasche di acciaio per almeno 11 mesi e per ulteriori 5 mesi in bottiglia.
Accostamenti: crostacei, antipasti e primi piatti a base di pesce, formaggi particolari (Montebore), carni bianche.
Il Ronchetto è ottenuto da uve timorasso vinificate in purezza, simbolo della tradizione locale, questo vino bianco ben si presta ad una lunga maturazione.
Brillante, dal color paglierino;
molto fine, intenso e netto all’olfatto, ove i sentori fruttati, floreali ed erbacei si amalgamano ad un leggero fumé e una garbata nota minerale;
fragrante, di buona struttura, fresco, sapido, morbido e persistente al palato.
Viene affinato in vasche di acciaio per almeno 11 mesi e per ulteriori 5 mesi in bottiglia.
Accostamenti: crostacei, antipasti e primi piatti a base di pesce, formaggi particolari (Montebore), carni bianche.
CAMPOGALLO
|
Elaborato con pressatura soffice di uve bianche e successiva fermentazione controllata, è imbottigliato nella primavera successiva alla vendemmia.
Viene proposto in due versioni. Brillante, presenta color giallo paglierino leggermente tenue; elegante e di media intensità all’olfatto, ove un piacevole sentore di pomacea ben si fonde con il delicato biancospino e un leggero citrino; di struttura medio-buona, al gusto è asciutto, sapido, fresco e abbastanza persistente. E’ affinato per 7/8 mesi in vasche di acciaio. Accostamenti: frittatine, torte salate, antipasti, primi piatti leggeri dalle note morbide e pesci d’acqua dolce. |
CAMPOSCAGNO (Moscato)
|
Mosto parzialmente fermentato di uve moscato elaborato con pressatura soffice, fermentazione controllata e filtrazioni mirate.
Avvicina i giovani al nettare di Bacco ed aiuta i meno giovani a rimembrare dolci emozioni. Brillante alla vista, dal colore paglierino intenso con rapidi riflessi dorati; fine, intenso e netto all’olfatto; la fresca albicocca si confronta con l’aromatico linalolo lasciando trapelare un tenue aroma erbaceo; decisamente dolce al gusto, pieno, carezzevole, dalla lunga persistenza aromatica. Accostamenti: dolci al cucchiaio e paste alla crema. |
Azienda Agricola Paolo Giuseppe Poggio
Via Roma 67 - 15050 Brignano Frascata (AL)
Tel: 0131.784929, 338.3859265
E-mail: cantina.poggio@gmail.com
Via Roma 67 - 15050 Brignano Frascata (AL)
Tel: 0131.784929, 338.3859265
E-mail: cantina.poggio@gmail.com
Proudly powered by Weebly